

Fano (PU) – La Fondazione Carifano conferma il proprio impegno verso il territorio e apre ufficialmente il Bando 2025 dedicato al settore “Volontariato, Filantropia e Beneficenza”, mettendo a disposizione 50.000 euro per sostenere progetti a favore delle fasce sociali più fragili. Il Bando nasce in linea con il Documento Programmatico Previsionale 2025 e con il Programma Pluriennale 2023–2025, confermando la volontà della Fondazione di sostenere progettualità concrete e radicate nelle comunità locali, capaci di promuovere solidarietà, inclusione sociale e risposte efficaci ai bisogni emergenti.
“Il volontariato rappresenta un pilastro della nostra comunità, una forza silenziosa che ogni giorno opera per rispondere a bisogni reali con dedizione e responsabilità – dichiara il Presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola –. Con questo Bando vogliamo continuare a sostenere chi si impegna con professionalità e spirito civico, favorendo una rete solidale capace di generare valore sociale e umano”.
Finalità e caratteristiche del Bando
Il Bando 2025 è rivolto a sostenere iniziative che intervengano in due ambiti prioritari: il contrasto alla povertà, attraverso progetti che sappiano rispondere ai bisogni primari di famiglie e persone in difficoltà;
La promozione dell’inclusione sociale di persone con disabilità psico-fisica, favorendone la partecipazione attiva alla vita della comunità. Una novità rilevante di questa edizione riguarda l’introduzione di un limite economico: ogni ente partecipante potrà richiedere un contributo massimo di 5.000 euro per il proprio progetto. Questa scelta nasce dall’esigenza di ampliare il numero di realtà sostenute, distribuendo le risorse disponibili in modo più equo e inclusivo sul territorio.
Il Bando è rivolto a enti privati senza scopo di lucro, cooperative e imprese sociali, associazioni di volontariato e realtà del Terzo Settore che dimostrino competenza e capacità organizzativa. Ogni soggetto potrà partecipare con un unico progetto che dovrà avere ricaduta sociale in uno o più comuni di riferimento del territorio della Fondazione: Fano, Cartoceto, Colli al Metauro, Fossombrone, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, Senigallia e Terre Roveresche.
.
Modalità di partecipazione
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 14 novembre 2025, utilizzando il modulo disponibile sul sito ufficiale della Fondazione: www.fondazionecarifano.it/bandi
I progetti saranno valutati sulla base della loro rilevanza sociale, concretezza operativa, capacità di creare rete e sostenibilità nel tempo. Particolare attenzione sarà riservata alle proposte che coinvolgeranno più partner in sinergia, valorizzando il lavoro in rete tra enti e associazioni.