

Pesaro – La pera, non è solo un semplice frutto, ma anche una tradizione per Serrungarina, borgo del comune di Colli al Metauro. Nella sede di Confcommercio Marche Nord è stata presentata questa mattina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre prossimi. Un appuntamento, quest’anno, con la novità di una giornata in più rispetto alle precedenti edizioni.
“Questa importante manifestazione – spiega il direttore di Confcommercio, Agnese Trufelli – è un modo per raccontare il nostro territorio attraverso le tradizioni, valorizzando le molteplici peculiarità enogastronomiche e rafforzando la fondamentale coesione tra associazioni come la Pro Loco, l’Associazione Produttori Pera Angelica e altre realtà, che riescono a creare una rete organizzativa indispensabile, consentendo l’allestimento di una festa alla quale non si può rinunciare”.
“Siamo estremamente soddisfatti – sottolinea il Presidente della Pro Loco di Serrungarina, Tommaso Berloni – di poter dare vita a una nuova edizione della Festa della Pera Angelica, che sarà allietata da tanta buona musica, da nuove prelibatezze culinarie con il frutto della pera e, non da ultimo, da un ricco programma per una tre giorni, novità di quest’anno, tutta da vivere e da assaggiare”.
Soddisfatto e pieno di entusiasmo anche il Presidente dell’Associazione Produttori Pera Angelica, Mario Battistelli, che ha parlato dell’ottima annata per quanto riguarda la produzione della pera, sia in termini di quantità sia di qualità.
di Giuseppe Frassinelli
Il 5, 6 e 7 settembre a Serrungarina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica
Il 5, 6 e 7 settembre a Serrungarina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica
Il 5, 6 e 7 settembre a Serrungarina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica – Locandina
Il 5, 6 e 7 settembre a Serrungarina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica
Il 5, 6 e 7 settembre a Serrungarina la XXVIII edizione della Festa della Pera Angelica