

Fano (PU) – Gli schemi motori che si imparano da piccoli e la coordinazione che si perfeziona da adolescenti, spesso si rischiano di perdere per strada in età adulta quando gli impegni lavorativi e famigliari distolgono le persone dal fare attività fisica. Spesso però bastano dei piccoli accorgimenti per mantenersi in forma ottenendo il massimo risultato col minimo sforzo.
Lo sa bene il Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede di Fano) che dopo il successo degli anni scorsi è ripartito con “in Movimento”, un progetto rivolto alla cittadinanza in età adulta e anziana che nella stagione 2017/2018 ha coinvolto oltre 50 persone dai 50 ai 75 anni, mirato alla promozione di uno stile di vita sano attraverso l’incremento dell’attività motoria.
Le lezioni, tenute dai laureati in scienze motorie Monica Massagrande e Matteo Marinelli, sono iniziate la scorsa settimana e il trend di presenze è molto positivo tanto da spingere gli organizzatori a raddoppiare le sedute: oltre il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 10.30 al Palas Allende di Fano, infatti, è possibile ricercare il proprio benessere fisico anche il mercoledì e il venerdì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.30 e dalle 18.30 alle 19.30 presso la palestra della scuola Maestre Pie Venerini (dal 3 ottobre).
Il programma degli allenamenti è molto semplice ma al tempo stesso fondamentale per “mantenersi giovani”: ad una camminata iniziale seguono esercizi per la mobilità articolare per poi concludere con potenziamento con elastici, educazione posturale o tecniche di rilassamento, il tutto sempre con la supervisione di personale altamente qualificato.
Per partecipare al progetto occorre presentare il certificato medico per l’attività non agonistica ed essere in regola con il tesseramento Csi (€10). Simbolica la quota di partecipazione ai corsi che per un mese è di 20€ con possibilità di fare un abbonamento trimestrale a 50€.
“Già alla prima lezione – commentano gli istruttori – avevamo 25 presenze, di cui 8 new entry. Questo è sicuramente un fattore indicativo di come il fanese abbia voglia di mantenersi giovane e in forma e per questo abbiamo deciso di dare loro l’opportunità di allenarsi anche il pomeriggio”.
Le lezioni alla Palestra Pie Venerini inizieranno il 3 ottobre e contestualmente, per i meno over, sarà possibilepraticare anche Aerotone, un programma di allenamento aerobico di media-alta intensità, una rivisitazione della classica ginnastica a corpo libero e sullo step.
Per info: Monica 347.8072964; Matteo 329.9716636; Francesco 338.7525391