

Fano (PU) – Dopo lo stop forzato del 2020 e il ritorno in forma “ridotta” del 2021, l’obiettivo per il 2022 è quello di riprendere da dove ci si era lasciati, ovvero dalla grande festa dello sport che chiude ogni anno il ricco calendario di manifestazioni estive targate
È questa la mission della Corrifano, la corsa podistica in programma sabato 17 settembre sulle colline di Gimarra di Fano che dopo due anni “strani” a causa del Covid, quest’anno è pronta ad accogliere runner da tutta la Regione e dal centro Italia, smaniosi di conquistare punti preziosi per il Csircuito, il circuito che oltre alla gara del Centro Sportivo Italiano, include anche altre manifestazioni e chi si concluderà a metà mese a Mondolfo.
Nel 2019 furono 582 i partenti, 200 invece quello dell’anno scorso quando gli strascichi della pandemia per poco non convinsero gli organizzatori ad un dietrofront che, per fortuna, fu scongiurato, dimostrando la grande forza e il grande valore associativo dello sport. Due le grandi novità della Corrifano 2022, giunta alla 26esima edizione: la t-shirt inserita nel pacco gara dato a tutti i partecipanti e il ritorno delle gare riservate agli Under, le cui partenze sono previste per le ore 16 da Via Cena, vicino il campo sportivo di Gimarra. Alle 17 invece, bandiera a scacchi per la gara ufficiale di 8,4km e per la camminata amatoriale di 4 km, giunta alla sesta edizione.
“E’ possibile partecipare alla gara competitiva pur non essendo tesserati FIDAL – spiegano gli organizzatori – facendo la procedura di tesseramento come Atleta Csi, inserendo i dati richiesti ed allegando copia del certificato medico sportivo agonistico, sul sito https://www.icron.it/newgo/#/evento/20221857. In alternativa ci si può iscrivere anche sul posto prima del via, sempre presentando copia del certificato medico agonistico”.
Anche quest’anno, sarà un microchip inserito nel pettorale a stabilire il tempo percorso da ciascun runner. 10 le categorie previste, in base alle fasce d’età, e premi per i primi tre classificati di ogni categoria ai quali si aggiungerà il riconoscimento speciale Avis (da sempre al fianco del Csi e sotto il cui gazebo rosso si posizioneranno gli atleti alla partenza) per il primo classificato uomo donatore e per la prima classificata donna donatrice, in memoria di Andrea Borgogelli, il quarantenne fanese tragicamente scomparso a giugno del 2019.
Per info iscrizioni o richieste sulla gara: csifano@gmail.com oppure via whatsapp al 3892756394.
La Corrifano 2022 è sponsorizzata da: Autoscuola Paoloni, Bcc Fano, Farmacia Pierini, Running Center, Centro Medico Arcadia, Ristorante-pizzeria La Perla e Conad Centro Fano.
Corrifano 2022 – Locandina