

Fossombrone (PU) – La scuola media “Fratelli Mercantini” è sempre più multimediale. Grazie ad un contributo di 4.500 euro messo a disposizione dall’Amministrazione comunale è stata attivata una nuova aula di informatica e le funzioni del registro elettronico (presenze, verifiche, circolari on-line). Nel frattempo l’istituto ha partecipato anche ad un bando europeo su alcuni importanti progetti per la valorizzazione dell’offerta formativa. “La nostra scuola media è una delle poche a garantire l’insegnamento di ben 4 lingue straniere (inglese, francese, tedesco e spagnolo) – dicono in coso il vicens idaco Michele Chiarabilli e gli assessori Stefano Bonci e Paride Prussiani – ed attualmente presenta ben 12 classi con circa 250 alunni e 40 insegnanti con elevato grado di preparazione e disponibilità, che riescono a portare avanti un insegnamento completo ed iniziative culturali, sociali e civiche fondamentali (incontri sulla legalità, gemellaggio con una scuola francese, educazione ambientale, etc…) per lo sviluppo di una società sempre complessa ed all’avanguardia. Inoltre l’indirizzo musicale è uno dei più apprezzati e qualificati nella nostra Regione”. Il comune di Fossombrone ha investito in questi anni oltre 2,5 milioni di euro per l’adeguamento e la sicurezza all’interno dei propri edifici ed è uno degli enti che proporzionalmente agli abitanti investe maggiori risorse proprie nella parte corrente per supportare le iniziative delle scuole all’interno del proprio territorio (scuola media, scuole primarie, ecc.). “Si è inoltre creato un ottimo rapporto istituzionale di collaborazione con i tre presidi presenti nel nostro comune – proseguono gli amministratori di Fossombrone – presidi che hanno dimostrato preparazione e senso di grande responsabilità, e pertanto ci preme ringraziare pubblicamente i professori Augello, Gennari e Grottola. In questo periodo di grande difficoltà socio-economica è fondamentale investire nell’istruzione e nella cultura”.