• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeAttualità“La scommessa del nostro tempo”, a Fan...
gioco d'azzardo

“La scommessa del nostro tempo”, a Fano convegno nazionale sul gioco d’azzardo

  • 29 Novembre 2016
0
Condividi
FacebookTwitter

Fano (PU) – Dall’unione di forze e competenze tra Connaga (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo), IRS l’Aurora (cooperativa che da oltre 30 anni si occupa di cura e prevenzione di dipendenze da malattie patologiche) e assessorato alle politiche sociali del comune di  Fano, nasce “La scommessa del nostro tempo”, un convegno sul tema del gioco d’azzardo patologico che si terrà a Fano venerdì’ 2 dicembre. L’evento, di caratura nazionale e giunto alla sua 17esima edizione, fa tappa al cinema Malatesta, in una città, Fano, da sempre vicina a questo argomento come conferma l’assessore alle politiche sociali, Marina Bargnesi: “Siamo onorati che la scelta del Connaga sia ricaduta sulla nostra città – ha detto – questo dimostra quanto Fano stia lavorando per contrastare questo dilagante fenomeno. Tanto è stato fatto, ma tanto ancora c’è da fare. Di concerto con l’assessore Cecchetelli infatti, stiamo predisponendo un nuovo regolamento comunale che miri ad aumentare la distanza di apparecchi per il gioco da scuole o luoghi frequentati da bambini e che disincentivi gli esercizi all’installazione di apparecchiature come slot machine. Attendiamo disposizioni dalla Regione per la sua attuazione”. E a parlare di questo delicatissimo tempo ci saranno relatori con ampia conoscenza sul tema come , tra gli altri, Pier Paolo Barretta, sottosegretario Ministero Economia, Riccardo Borini, coordinatore dell’Ambito sociale 6, Felice Di Lernia, antropologo e saggista, Giovanna Diotallevi, direttrice del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Area Vasta 1, Matteo Iori, presidente nazionale Connaga, Marco Nocchi, responsabile area disagio  e dipendenze patologiche Regione Marche e Fabrizio Volpini, presidente della IV Commissione consiliare della Regione Marche”. “Il convegno – dicono gli organizzatori – offre uno spunto di osservazione e confronto a partire dalla dimensione culturale e sociale che ha assunto il gioco d’azzardo, per poi analizzare i trattamenti ad oggi esperiti a livello nazionale”. L’inizio dei lavori è previsto per le 9.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

0 comments
AttualitàCronacaIn EvidenzaPesaroPolitica

Ricci: “A Pesaro si torna a scuola in sicurezza”

Barbara Brunori
0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoIn EvidenzaPolitica

Il Comune di Fano fa chiarezza sul 5G

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoSportUrbinoValle del CesanoValle del Metauro

Apav Calcinelli-Lucrezia ai nastri di partenza per il secondo anno in B2 Femminile

0 comments
AttualitàFanoVideo

Riqualificazione Piazza Andrea Costa, esercenti in disaccordo guarda il video

ROTARY CLUB FANO

Rotary

Facebook

CPS

Centro Primo Soccorso

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare...

  • 16 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message