

Fano (PU) – Oltre 200 persone hanno preso parte venerdì pomeriggio alla Skarrozzata, manifestazione organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disabilità e per fare il punto sulle barriere architettoniche presenti in città.
Il corteo era composto dalla promotrice Avv. Alessia Di Girolamo componente della commissione pari opportunità della Regione Marche che insieme all’amministrazione comunale di Fano, nello specifico il primo cittadino il sindaco Massimo Seri, l’assessore alla cultura Stefano Marchegiani e l’assessore alle politiche sociali Marina Bargnesie da diverse associazioni del territorio.
Alessia Di Girolamo ha esordito ricordando che “la disabilità non è una malattia , pertanto non contagiosa ma è una condizione differente di vita che può capitare a tutti. Noi disabili – ha ribadito – ogni giorno lottiamo contro mille ostacoli, a volte legati alla nostra stessa disabilità ma la stragrande maggioranza degli ostacoli sono dovuti alla società che non mette in condizione di vivere una vita quotidiana al pari di tutti gli altri. Barriere architettoniche e culturali inficiano la normale partecipazione dei diversamente abili alla vita cittadina , compromettendone anche il benessere psico-fisico”.
Sono state messe a disposizione dei partecipanti 20 carrozzine per far “provare” a chi non ha problemi cosa vuol dire girare in città con una carrozzina con l’obiettivo finale di porre in evidenza il “diritto” di ciascuna persona di desiderare ed aspirare alla propria piena realizzazione senza alcun pietismo. Gli obiettivi principali sono stati quindi centrati in pieno: sensibilizzare alla diversità attraverso l’integrazione sociale ed il prendere consapevolezza delle innumerevoli barriere architettoniche presenti sul percorso di chi è costretto ad una mobilità limitata.
Attraverso tale evento si è data la possibilità a chiunque di provare la condizione altrui. Particolarmente attiva la cittadinanza, tutti insieme, adulti e bambini, normodotati e carrozzati, associazioni ed istituzioni e persino i nonnini della casa di riposo Famiglia Nova non sono mancati a fa da supporto per una città più a misura di tutti.
Soddisfatta appieno l’Avv. Alessia Di Girolamo che con tenacia ha voluto ed organizzato questo evento, portando su strada e dal vivo, tematiche che spesso e volentieri vengono ignorate.