

Fano (PU) – A Fano si parla ancora di violenza di genere e non solo, grazie all’associazione “Riviera della Fortuna” che, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, alle Pari Opportunità, all’Ente Carnevalesca e all’associazione Vittime Riunite d’Italia, metterà in scena uno spettacolo con un importante messaggio sociale. Martedì 20 agosto alle ore 21.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco a Fano, andrà in scena lo spettacolo “MySelf” scritto e interpretato da James La Motta e dall’attrice Anna Soares De Oliveira. “MySelf” è uno spettacolo che ha riscosso numerosi consensi di pubblico e critica. Un testo-manifesto di tanti, troppi abusi che, nella visione di James La Motta, diventano corde stringenti: ogni giro una violenza. Una performance dal fiato sospeso dalla prima all’ultima nota di un carillon, illuminato da una luce di taglio, che prima di giungere all’ultimo giro musicale, fa scendere la sua ballerina per lasciarla correre via verso un mondo migliore. L’opera nasce da un monologo, passando poi per un cortometraggio realizzato con una telecamera nascosta che riprendeva l’attrice mentre chiedeva aiuto ad alcuni passanti, donne, ragazzi e uomoni i quali, i più delle volte la ignoravano, perfino deridendola. Da questo passaggio incredibile si è arrivati poi allo spettacolo. Subito dopo la messa in scena, verrà presentato in anteprima nazionale il sandalo dedicato alle Donne Vittime di violenza, ideato e realizzato dalla Pesarese Nada Diotallevi delle “Due Di Chicche Riccione” che con questo sandalo, vogliono dare alle Donne la possibilità di urlare basta alla violenza sulle Donne anche in estate, sulle spiagge e nelle discoteche.
Durante la serata, sarà possibile acquistare il sandalo e l’intero ricavato andrà al sostegno delle iniziative dell’Associazione Vittime Riunite d’Italia, presieduta da Angelo Bertoglio. Edoardo Frustaci dell’Associazione “Riviera della Fortuna” ha espresso la grande soddisfazione per la realizzazione di questo evento a Fano. Entusiasmo condiviso dall’assessorato alle Pari Opportunità, presieduto da Sara Cucchiarini che ha preannunciato l’apertura di un centro che accoglierà problematiche e bisogni delle persone vittime di violenza. Soddisfazione espressa anche dalla presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come queste e del Carnevale di Fano, in quanto può diventare una cassa di risonanza importante per la sensibilizzazione sul tema.