

Gli anni passano e la figura del lavoratore in ufficio svanisce sempre più dalla visione del mondo attuale. Molti lavori possono essere svolti in mobilità o dalla comodità delle proprie abitazioni e anzi spesso ciò comporta risparmi in termini di spese di ufficio. Con la connessione ad internet sempre più efficace e potente svolgere meeting da ogni parte del mondo non risulta essere un problema, e coordinare un team attraverso obiettivi e scadenze risulta essere molto più semplice che in passato.
Proprio per questo molti lavori, per comodità organizzative, hanno iniziato ad essere svolti da casa con una logica di pagamento basata non sull’orario di lavoro ma sui risultati ottenuti. Tra questi lavori possiamo citare i copywriter, gli scienziati teorici e i programmatori.
Il lavoro del programmatore
Definire una persona programmatore è sicuramente troppo vago. Programmatori sono coloro che utilizzano un linguaggio di programmazione in modo da creare, fare debug o ottimizzare un software. Eppure è molto più complesso di così, esistono diversi linguaggi di programmazione e ognuno di essi si presta meglio a determinati programmi. Ci sono ad esempio i programmatori che si occupano di videogiochi, ci sono quelli che si occupano di machine learning e coloro che si occupano di web developing, e tutti utilizzano linguaggi e strategie diverse.
Web Developing
I programmatori web sono al momento la figura più ricercata sul mercato e proprio per ovviare a questa mancanza stanno nascendo corsi di formazione online. Possiamo citare ad esempio il corso intensivo di aulab che offre tutta la gamma di competenze da sviluppatore esperto di siti web. I programmatori web infatti grazie a linguaggi come il Javascript, l’HTML e CSS si occupano della creazione, del design e delle animazioni dei siti web. Ormai ogni azienda, grande o piccola, necessità di siti web aggiornati e professionali e la richiesta di esperti del settore è molto elevata con un conseguente guadagno elevato per prodotti di medio/alto livello.
Machine learning
Il Machine Learning è quella branca della programmazione che si occupa di creare e addestrate intelligenze artificiali. In questo tipo di programmazione la parte facile risiede nel processo di creazione, è l’addestramento del programma che risulta essere molto complesso. Un esempio di “”semplice”” lavoro di un programmatore di machine learning potrebbe essere un programma in python che rimuove automaticamente i brufoli alle persone. Basterà dargli dei prima/dopo di foto di persone con e senza brufoli e lui imparerà a riconoscere questo dettaglio e a rimuoverlo nello stile delle foto di riferimento
Sviluppatore di videogiochi
Lo sviluppatore di videogiochi ricopre un ruolo leggermente diverso rispetto a quello dei precedenti sviluppatori. I videogiochi vengono sviluppati attraverso motori grafici, è quindi un lavoro paragonabile a quello di uno sviluppatore no code. Ci sono poi ruoli diversi di programmazione, chi lavora appunto con il motore grafico, chi lavora all’AI dei nemici, e poi ci io sono i team che si occupano di sviluppare motori grafici come Unreal Engine e Unity.
Infinite possibilità
Il mondo della programmazione offre infinite possibilità in termini di lavoro ma anche per quanto riguarda la scelta dell’ambito in cui andare a programmare. Si possono analizzare dati facendo affidamento su concetti matematici avanzati oppure si può dare più sfogo all’arte con i videogiochi o la creazione di blog. Insomma programmare non vuol dire per forza sedersi al PC a scrivere infinite righe di codice ma vuol dire anche riflettere e divertirsi.