

Con l’imminente (probabilmente dopo il 4 dicembre) apertura dell’interquartieri, la viabilità cittadina è destinata a cambiare in maniera radicale, in modo particolare quella del quartiere Poderino. Ma cambierà in meglio o in peggio? Secondo il Comitato per una Viabilità Sostenibile non ci sono dubbi: “Occorre fare urgentemente – dicono dal comitato –, come già più volte richiesto, delle serie valutazioni perché ci sono delle problematiche importanti. Oltre alle rimostranze già note, si aggiungono ora i timori per una apertura di Viale Italia all’Interquartieri che lo trasformi in una strada di attraversamento dove veicolare il traffico con origine e destinazione altrove, convogliando non solo polveri sottili e rumore, ma soprattutto rischi di incidenti nel cuore del quartiere in piena area scolastica. Non solo – aggiungono i membri del Comitato – notevoli saranno i disagi per la mobilità in sicurezza di anziani e disabili, e la vita del quartiere sarà completamente stravolta perché esso rischierà di essere diviso in due. Riteniamo – spiegano – che Viale Italia dovrebbe essere il centro da cui riparta la rinascita del quartiere che ha bisogno di essere ripensato non solo per i ‘bambini che vanno a scuola da soli’, ma anche per tutti i cittadini che lo vivono ogni giorno. Per questo si ribadisce che è urgente e prioritario trovare soluzioni relativamente al traffico ‘per e da Pesaro’, evitando che i flussi veicolari importanti attraversino le zone urbane e che gli spazi pubblici siano occupati solo dalle auto ». Nei giorni scorsi l’assessore Cristian Fanesi, su richiesta del comitato stesso, ha effettuato un sopralluogo, senza però dare risposte al Comitato : «Siamo disponibili a trovare soluzioni insieme – conclude la nota -, ma questo silenzio è preoccupante ».