

Fano (PU) – Non è assolutamente pericoloso, anzi, può diventare un importante mezzo di difesa personale e saperlo praticare può toglierci da situazioni spiacevoli. Il karate, che in giapponese si traduce in “mano vuota”, proprio a dimostrare il non uso delle armi, è una disciplina sempre più praticata anche dalle nostre parti con i tesserati in costante crescita.
A Fano, Pesaro, Cagli e Lucrezia sono 200 i praticanti (dai 3 ai 50 anni) iscritti all’asd Baio Karate Team, associazione sportiva affiliata al Csi Pesaro-Urbino e diretta dal cintura nera 6°dan, ex atleta azzurro e campione europeo nella specialità del kumite, Stefano Baioni.
Campioni di Karate non si diventa per caso e se l’Italia attualmente è la nazione più forte in questa disciplina è grazie al grande lavoro che si fa nei settori giovanili, mission n.1 anche del Baio Karate Team che apre le sue porte con corsi di avviamento allo sport già ai piccoli di 3 anni.
“Il karate – spiegano Stefano Baioni e la presidente dell’Asd, Desirè Paleani – non è affatto un sport violento, ma assai utile a controllare la propria aggressività (canalizzando in modo positivo le energie) e a controllare l’aggressività degli altri, senza averne paura e senza alcun intento di sopraffazione. A differenza di altri sport di combattimento, il Karate come da noi insegnato, limita il fenomeno del bullismo, evitando che i nostri ragazzi siano vittime o bulli loro stessi. Nei regolamenti di gara è stato inserito a livello internazionale il completo controllo dei colpi che vengono portati, evitando così incidenti in gara e insegnando a tutti i praticanti il pieno controllo delle proprie azioni. Lo stesso metodo d’allenamento, che inizia con la specializzazione degli schemi motori di base, è applicato anche ai meno giovani che non hanno avuto in passato esperienze motorie significative. Alcuni nostri corsi, infatti, sono rivolti anche ad un pubblico adulto e sedentario e le persone non più giovanissime che si affacciano a questo sport sono sempre di più”.
Un bell’esempio di quello che è il karate e di quello che è l’asd Baio Karate Team si è avuto lo scorso primo giugno alla palestra di Cuccurano con il gran galà che ha concluso la bellissima e coinvolgente stagione sportiva 2018/2019 . Più di 100 atleti del Baio Karate Team di età compresa tra i 3 e i 20 anni hanno sostenuto gli esami per il passaggio di cintura. La manifestazione si è aperta con i saluti e i ringraziamenti del presidente e di seguito, tra foto e applausi, tutti gli atleti partecipanti sono saliti sul tatami per svolgere le varie prove d’esame: il percorso, il palloncino, il kata, il combattimento e lo spettacolare sound karate: una sequenza di tecniche di karate eseguita a tempo di musica che ha lasciato tutti a bocca aperta.
E lascerà tutti a bocca aperta anche l’evento di sabato 31 agosto quando alla piscina Masai di Cagli arriverà il maestro Stefano Maniscalco, campione del mondo nel 2006 e nel 2008 e con all’attivo un ricco medagliere in competizioni europee e mondiali, che sarà il protagonista principale dell’AdriatiKarate Stage una giornata di esibizioni e dimostrazioni che ovviamente si concluderà con un rinfrescante tuffo in piscina.
L’affiancamento del comitato Csi all’Asd Baio Karate Team rientra nel progetto “S-Factor polisportive di comitato” che vede l’ente in prima linea, insieme al Csi Nazionale e al Ministero del Lavoro, per lo sviluppo sul territorio della promozione sportiva (anche di discipline meno note) attraverso la collaborazione di associazioni locali