

Monza – Openhouse, impresa sociale di Fano impegnata nell’inclusione lavorativa di giovani con disabilità intellettive, è protagonista in questi giorni al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia con la sua caffetteria su ruote Wheel-OH, allestita nel cuore del Paddock Relax. A poche ore dall’apertura, il food truck è già diventato un punto di incontro vivace: ospiti, giornalisti, VIP e persino alcuni piloti hanno scelto di fermarsi per un caffè, un cornetto con le composte artigianali di Openhouse o un aperitivo con cocktail analcolici e stuzzichini. Ogni servizio è gestito con passione dai ragazzi di Openhouse, che stanno affrontando questa esperienza con entusiasmo e professionalità.
«Openhouse è nato dal sogno di dare a mio fratello Giovanni, e ad altri giovani con disabilità intellettiva del nostro territorio, un futuro fatto di dignità, lavoro e relazioni vere. Non avrei mai immaginato che, in così poco tempo, grazie alla dedizione della nostra équipe educativa, alla forza e alla gioia dei ragazzi, e al sostegno dei soci e dei volontari, quel sogno ci avrebbe portato fino a un luogo simbolico e straordinario come la Formula 1», racconta Valentina Sorce, founder di Openhouse.
L’emozione si mescola all’adrenalina unica della Formula 1: osservare da vicino i meccanici e gli ingegneri all’opera nei box, assistere alle prove di cambio gomme e sentire il rombo dei motori a pochi metri di distanza è un’esperienza che i ragazzi stanno vivendo con meraviglia e orgoglio. Tra i momenti più intensi, l’incontro con Charles Leclerc, che ha autografato il grembiule di servizio diventando subito il beniamino del team.
Questa presenza a Monza porta con sé il nome di Fano e delle Marche, raccontando a un pubblico internazionale la storia di un progetto che, partendo dal territorio, genera dignità e futuro. Ogni caffè servito e ogni sorriso donato nel Paddock Relax sono la testimonianza concreta di come l’inclusione sappia creare valore anche nei contesti più prestigiosi e competitivi.
Un ringraziamento speciale va a Filicori Zecchini, che ha donato parte della fornitura di caffè servito al Gran Premio, e a Otello Renzi, che ha messo a disposizione alcuni prodotti marchigiani che arricchiscono gli aperitivi di Openhouse con i sapori autentici della tradizione.
Nei prossimi due giorni, i più intensi del weekend, il team continuerà a vivere il cuore della Formula 1 per poi ripartire verso nuove tappe e nuove occasioni di portare in giro l’inclusione con il food truck Wheel-OH.
www.openhousefano.it
info@openhousefano.it
Instagram/Facebook: @openhousefano
Openhouse protagonisti a Monza al Gran Premio di Formula 1 – Settembre 2025
Openhouse protagonisti a Monza al Gran Premio di Formula 1 – Settembre 2025