

Fano (PU) – Natale con i tuoi, Pasqua con… Asi. Sarà infatti una vigilia di Pasqua di “formazione” quella che l’ente di promozione sportiva con sede a Fano ha organizzato per il 18-19-20 aprile, con il corso per diventare Educatore di Centri Estivi Sportivi.
Sede degli incontri saranno i locali della Palestra Venturini a Fano, in Via XII Settembre, dove Asi Pesaro-Urbino in collaborazione con Ssd Sportfly (società di recente diventata ufficialmente Centro Nazionale Coni) attende quelli che poi, in base all’esito del corso, saranno i nuovi educatori dei Centri Estivi Sportivi Jump, l’anno scorso frequentati da 1.300 bambini.
I partecipanti riceveranno un diploma e il tesserino con l’iscrizione all’Albo Nazionale Asi. Alla scorsa edizione si sono presentati all’appuntamento in 40 e in questa terza edizione gli organizzatori confidano in un aumento di presenze, così come col segno “più” sono ogni anno i partecipanti al Jump che nell’estate 2019 tornerà a Fano, Monteporzio, Cappone di Vallefoglia, Sant’Angelo in Lizzola, Senigallia, Macerata Feltria, San Costanzo, Montecchio, Fossombrone, Sterpeti e Marotta.
Il corso nasce dall’esigenza di offrire competenze specifiche per svolgere e gestire attività con gruppi di bambini dai 3 ai 14 anni, competenze che poi possono essere adattate a qualsiasi contesto sportivo. Il corso è rivolto a laureati o laureandi in scienze motorie, scienze della formazione, scienze dell’educazione, psicologia, studi umanistici, allenatori sportivi e insegnanti in generale (chi non fosse possesso di questi requisiti dovrà sottoporsi ad un colloquio individuale) questo a dimostrazione che per entrare a fare parte dello staff del Jump occorrono competenze specifiche ed un percorso di studio adeguato, ma non solo questo.
Circa 15 i posti disponibili per ragazzi del territorio di Fano, Fossombrone, Marotta e Senigallia che possano considerarsi “in gamba”, curiosi, attenti, ambiziosi nei traguardi, che abbiano elevata motivazione a relazionarsi con i bambini, ed abbiano quella luce negli occhi, quella gioia diffusa e quella energia contagiosa indispensabile per regalare ai piccoli momenti educativi positivi.Direttore del corso sarà il dottor Sammy Marcantognini, psicologo esperto in età evolutiva e psicologia dello sport. Il corso avrà una durata di 24 ore diviso in 6 moduli dopodiché ciascun corsista svolgerà un tirocinio formativo di 30 ore in una delle tante società sportive affiliate Asi della Provincia. Per saperne di più è possibile telefonare al numero 393.3241166 o visitare i siti www.polisccop.net e wwww.asipesaro.it.
Gli interessati possono invece inviare direttamente il curriculum a infomail@asipesaro.it.