

Fano (PU) – “Siamo orgogliosi di partecipare all’inaugurazione della Panchina Gialla contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un gesto concreto che richiama l’attenzione su una delle forme di violenza più silenziose e pericolose del nostro tempo: il bullismo digitale diffuso soprattutto tra i giovani”. Scrivono questo gli esponenti del movimento politico la Nuova Fano.
“La Panchina, – evidenziano – realizzata degli studenti della Scuola primaria F. Gentile dell’Istituto Padalino, con il colore giallo rappresenta la luce, la speranza e l’attenzione. Deve rappresentare per la comunità giovane e meno giovane il simbolo di un impegno duraturo sul tema del rispetto e della responsabilità. Tutti dobbiamo essere consapevoli della gravità di certi comportamenti non solo online e dell’importanza di contrastarli insieme”.
“Il Bullismo e il cyberbullismo – precisano – ferisce nel silenzio, si diffonde velocemente anche sui social e può lasciare segni profondi: insulti, esclusioni, minacce e umiliazioni che spesso portano a isolamento e sofferenza. In alcuni casi, a gesti estremi. Questa panchina è molto più di un simbolo: è un messaggio chiaro, una testimonianza di vicinanza e una chiamata all’impegno per scuole, famiglie, istituzioni e associazioni. È il dire NO alla violenza e SÌ al rispetto, all’ascolto, alla gentilezza e alla responsabilità di non restare indifferenti”.
“A chi si siede su questa panchina – afferma Nuova Fano – vogliamo dire: Non sei solo. Parlane. Chiedi aiuto. La comunità è con te. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Serfilippi e la Vicesindaco e Assessore Loretta Manocchi, per aver voluto e sostenuto questa iniziativa. Un applauso agli studenti e i loro docenti della Scuola primaria F. Gentile dell’I.C. Padalino per la realizzazione di questa panchina simbolo che deve far riflettere tutti. Fano vuole essere una città educante, inclusiva e coraggiosa. Anche Nuova Fano è pronta a fare la propria parte per promuovere una cultura fondata sul rispetto, l’inclusione e la non violenza”.