

Fano (PU) – Una serata conviviale che servirà anche per fare un report sull’attività svolta nel 2018, numeri che fanno assolutamente riflettere. Il tradizionale appuntamento di settembre con la Festa dell’Accoglienza Opera Padre Pio, si svolgerà lunedì 23, alle 18,30 con la Santa Messa Presieduta dal Vescovo Mons. Armando Trasarti in basilica poi alle 19.15 con la cena nei locali della mensa che sarà occasione per ringraziare tutta la comunità dei benefattori e dei sostenitori che rendono possibile donare un sorriso ed un aiuto a chi è meno fortunato.
I pasti somministrati nel 2018, a fronte dei 320 giorni di apertura, hanno sfiorato i 27mila; il Centro di Accoglienza Notturno, con i suoi 12 posti letto, nell’anno 2018 ha accolto ben 736 persone a dormire (da un minimo di 1 notte ad un massimo di 10 notti), il Centro Distribuzione indumenti Madre Teresa di Calcutta, aperto due giorni a settimana, ha distribuito 23.520 capi: i maggiori fruitori del Centro Madre Teresa di Calcutta sono nuclei famigliari con due figli. Tra le attività svolte dall’Associazione è risultata particolarmente costruttiva la collaborazione, per il suo valore educativo, con gli Istituti Superiori del territorio. Alcuni studenti, in attività di alternanza scuola-lavoro, hanno avuto modo di toccare con mano i problemi legati al disagio sociale, alle difficoltà, alla mancanza e perdita del lavoro che colpiscono molte persone italiane e straniere. Merita di essere sottolineato anche l’accordo con le Autorità Giudiziarie che consente di tradurre le pene pecuniarie e detentive, per reati minori, in lavori di pubblica utilità.
Nel corso di ogni anno l’Opera Padre Pio ospita diversi soggetti, per il periodo stabilito dalle Autorità, che svolgono attività sussidiarie in cucina, nella mensa e anche nel Centro di Accoglienza. Il significato formativo dell’esperienza maturata, induce alcuni a proseguire la collaborazione nelle forme del volontariato.