• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeAttualitàPassaggi Festival, parte oggi la più grande manife...

Passaggi Festival, parte oggi la più grande manifestazione dedicata ai libri dell’estate italiana

  • 24 Giugno 2019
0
Condividi
FacebookTwitter

Fano (PU) – Inizia questa sera la VII edizione di Passaggi Festival, dal 24 al 30 giugno, la più grande manifestazione dedicata ai libri dell’estate italiana. Dal pomeriggio a sera, incontri librari ed eventi collaterali animeranno piazze, monumenti, cortili e spiagge. Tanti autori di saggi ma anche poeti, romanzieri, disegnatori e vignettisti insieme a giornalisti e personalità della cultura e della politica chiamati a confrontarsi su come è e come diventerà il mondo che ci circonda partendo dal tema “C’era una volta in Europa”. Il primo giorno del festival è dedicato alle mostre  e al primo appuntamento della rassegna “Libri in Cortile”.

In centro storico dalle 18 alle 19.30 si svolgerà il percorso inaugurale delle sei mostre in programma che partirà da piazza Sansovino e si concluderà alla Mediateca Montanari. Con la guida della curatrice Paola Gennari si toccheranno tutte le sedi espositive. Cominciamo dall’ultima tappa del percorso, la MeMo dove troviamo illustrazioni e disegni del vignettista del Manifesto e dell’Espresso Mauro Biani, dedicate a Giulio Regeni, in una mostra dal titolo “Le nostre libertà”, evento frutto della collaborazione tra Passaggi, Fondazione Musica per Roma e “Libri Come, Festa del libro”. La prima tappa del percorso inaugurale, sarà, invece la Galleria del Monte che ospita “Spartak, tra i sopravvissuti della città fantasma”, mostra fotografica che racconta per immagini la guerra civile ucraina attraverso gli scatti del fotoreporter Giorgio Bianchi. Da lì a Palazzo De Pili (Casarredo) per “Gioele”, un’altra mostra fotografica, quella di Cristina Pergolini, l’artista giovane emergente segnalata da Passaggi 2019.

Nel foyer del Teatro della Fortuna sono collocate due esposizioni, la prima è “Viale Europa” la collettiva di Centrale Fotografia, sempre presente al festival. La seconda è una pittorica di Guido Bianconi, il libraio artista che utilizza i libri salvati dalle macerie del terremoto emiliano del 2012. Di Giordano Perelli è invece la personale che ogni anno il festival dedica a un affermato artista di Fano, di cui si raccolgono incisioni ed altre opere nello Spazio Pagani di Palazzo Bracci sotto il titolo “La parola e l’immagine”.  È un evento ‘tutto in famiglia’ il primo incontro di questa VII edizione.

Alle ore 21 a Palazzo De Pili (Casarredo), debutta la prima delle 10 rassegne librarie in programma, Libri in Cortile, con la presentazione del progetto editoriale “Passaggi in città”, la guida turistica di Fano, curata da Ippolita Bonci Del Bene e Giovanni Belfiori, che sarà pubblicata nei prossimi mesi e proporrà itinerari per scoprire luoghi e storie insoliti della città. Durante l’incontro sarà possibile prenotare la guida, alla quale hanno collaborato Gianni Volpe, Alfredo Antonaros, Marco Ferri, Manuela Palmucci, Giorgio Tonelli, Ermanno Simoncelli, Carolina Iacucci, Domenico Alfano; le illustrazioni sono di Mauro Chiappa, le fotografie degli studenti del Liceo Apolloni.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci
0 comments
AttualitàIn EvidenzaPesaroPolitica

Il Sindaco Ricci ai ristoratori della città: “Ho portato al Ministero dell’Economia le vostre istanze. Stiamo studiando un aiuto comunale sulle bollette”

0 comments
AttualitàCronacaValle del MetauroVideo

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare l’apertura pre Covid dell’Ufficio Postale del capoluogo

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliFanoIn Evidenza

Per colpa di questa pandemia cosa ci manca di più? Ecco cosa ci hanno detto i fanesi. GUARDA IL VIDEO

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoPrimo Piano

Il Carnevale di Fano non si ferma. Si sta preparando una settimana “Grassa” 2021 ricca di eventi. GUARDA IL VIDEO

CPS

Centro Primo Soccorso

Facebook

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Via alla legge regionale sull’Ittiturismo, nuovo v...

  • 12 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message