Fano (PU) – Lunga trasferta per l’Essence Hotels Fano che domenica 9 novembre (inizio gara ore 16) scenderà in campo al PalaCatania per sfidare i siciliani dello Sviluppo Sud Catania. Insidie e trabocchetti in questo match ci sono ma i virtussini hanno tutte le carte in regola per disputare una partita all’altezza: “Al di là della trasferta lunga – afferma lo schiacciatore Pietro Merlo – che comunque presenta i suoi pericoli, sfideremo una squadra con nomi importanti in un Palazzetto enorme e dispersivo. Dovremo essere bravi a capire gli errori commessi nelle ultime due partite perse e fare la nostra gara”.
L’Essence Hotels viene da due sconfitte contro altrettante favorite alla vittoria finale, due partite che hanno insegnato molto ai fanesi: “Abbiamo tenuto bene il campo nella prima metà della contesa – continua il veneto – poi sono venuti fuori gli attuali nostri limiti. Su questi dobbiamo lavorare e capire come migliorare. Affrontare squadre forti all’inizio stagione può risultare un buon banco di prova per poi essere pronti a giocare contro avversari del nostro livello”.
Il Catania di Montagnani ha quattro punti in classifica (1 vinta e 2 perse). Nell’ultimo turno i siciliani hanno espugnato con autorità Sorrento mentre all’esordio casalingo sono stati sconfitti al tie break da Macerata. Grande esperienza nel sestetto catanese con giocatori di categoria come la coppia Marshall-Basic, il centrale Gitto ed il palleggiatore Cottarelli, vecchie conoscenze dei fanesi ai tempi della serie A3.
Tutto da scoprire invece l’opposto, il nigeriano dal nome impronunciabile Kelvin Nwachukwu, autore di 52 punti in tre gare e al momento quinto nella classifica dei marcatori della serie A2.
Una classifica che vede ben piazzati anche Maksym Tonkonoh e Federico Roberti, quest’ultimo appaiato al francese Luka Basic.

Essence Hotels Fano – Pietro Merlo e Nicola Iannelli

Essence Hotels Fano – Merlo e Ricci a muro