

Fano (PU) – Quinto e ultimo appuntamento previsto per giovedì 16 maggio, nei locali della mensa di San Paterniano di Fano, dove dialogheranno fra loro Lella De Marchi e Frida Neri. Piacevole occasione di riflessione sui temi della vita, sempre attraverso la poesia e la filosofia, con inizio dell’incontro alle ore 19:00 per concludersi intorno alle 20:30.
Lella De Marchi è poeta, autrice, performer. Ha pubblicato tre libri di poesia: “La spugna” (Raffaelli, 2010), “Stati d’Amnesia” (LietoColle, 2013), “Paesaggio con ossa” (Arcipelago Itaca, 2017) ed uno di racconti “Tutte le cose sono uno” (Prospettiva Editrice, 2013). Suoi testi si trovano in antologie di poesia contemporanea e in blog e riviste su internet. Numerosi i premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali, sia con l’edito che con l’inedito. Unisce alla scrittura un’intensa attività performativa, realizzando reading e spettacoli poetico-musicali in collaborazione con musicisti, attori, cantanti, danzatori, poeti, artisti, partecipando a poetry slam in tutto il territorio nazionale. Collabora come recensionista di libri di poesia contemporanea con la rivista “Versante Ripido”. E’ diplomata al CET di Mogol come autrice di testi di canzoni. www.lellademarchi.it
Frida Neri è cantautrice ed interprete innamorata delle musiche dal mondo. Ha collaborato fra gli altri con gli ex Csi, Massimo Zamboni, Simone Cristicchi. Il suo ultimo lavoro è “Alma”, un disco di originali e riletture di brani tradizionali. Consulente filosofico, è animatrice dei laboratori filosofici di “Amaresophia” e direttrice artistica del festival Via del canto (insieme alla collega Anissa Gouizi).