

Fossombrone (PU) – Presentata nella sala consigliare del Comune di Fossombrone la 40^ edizione Festival del Tartufo Bianchetto e del Vino Bianchello Doc. A fare gli onori di casa il sindaco Massimo Berloni che, ha voluto sottolineare subito l’importanza di questa manifestazione per la comunità Fossombronese e per tutta la valle del Metauro. Nei due fine settimana del 16/17 e del 23/24 marzo prossimo la manifestazione ospiterà tanti appuntamenti legati al mondo della cucina e dei prodotti tipici del territorio.
“Raggiungere il traguardo del 40 anni – sottolinea il sindaco Massimo Berloni – è molto importante per i fossombronesi e non solo. Avremo dei grandi professionisti del mondo culinario – spiega ancora il sindaco – e questo farà in modo che questa edizione del Festival assuma un maggior prestigio che parallelamente esalterà ancor più i prodotti del nostro territorio come il tartufo, il vino e tanto altro”.
Questa 40^ edizione del Festival del Tartufo Bianchetto e del Vino Bianchello Doc, organizzata dai volontari della Proloco Forum Sempronii sarà coordinata dallo chef Lucio Pompili che coinvolgerà altri importanti cuochi del territorio per fare incontrare il Bianchetto alla grande cucina marchigiana.
“Ho cercato di coniugare per questa 40^ edizione – spiega Lucio Pompili – due importanti elementi come cibo e vino e dar loro l’esaltazione che meritano, usando degli ottimi prodotti del nostro pregiatissimo territorio. Vogliamo farlo anche ritornando ai nostri vecchi tempi, alle nostre vecchie abitudini, offrendo piatti di grande pregio e di ottima qualità”.
Primo appuntamento con il Festival del Tartufo Bianchetto e del Bianchello Doc sabato 16 marzo con il taglio del nastro.
di Giuseppe Frassinelli
Fossombrone – 40^ edizione del Festival del Tartufo Bianchetto e del Bianchello Doc