

Fano, 24 ottobre 2016 – Non riesce nell’impresa di mantenere la vetta della classifica il Fano Rugby che torna da San Benedetto del Tronto con un 30-22 e 0 punti in classifica. Al danno poi, si aggiunge la beffa perché a guardare tutti dall’alto in basso ora sono proprio i biancorossi che grazie ai cinque punti conquistati salgono a quota 11 contro i 9 dei fanesi.
“Era la nostra seconda prova di maturità e l’abbiamo fallita”. Laconico il commento a fine gara del tecnico del Fano Rugby Fano Tonelli, un commento in cui si sente tutto il rammarico per non essere riusciti a bissare l’ottima prova di Macerata di sette giorni prima, pur non avendo demeritato.
Nonostante la sconfitta, infatti, gli ospiti sono sempre stati in partita, anzi, all’inizio del secondo tempo, si sono addirittura ritrovati sopra (17-22) dopo che la prima frazione si era chiusa con un 17-15 per San Benedetto, squadra apparsa rinnovata rispetto allo scorso anno, complice anche la fusione con il Legio Piceno.
Ad incanalare la partita nella direzione di San Benedetto il break intorno a metà tempo che ha porta i padroni di casa alla segnatura dei punti decisivi per il 30-22 finale. Per il Fano Rugby due mete di Nicola Cadeddu, 1 di Stefano Rossolini e 7 punti per Alessandro Gasparini (un calcio di punizione ed una trasformazione).
“E’ normale essere dispiaciuti – conclude il Franco Tonelli -, ma occorre subito rialzare la testa anche perché, in definitiva, sul campo non abbiamo demeritato. I nostri avversari sono stati più bravi e gliene va dato atto, ora sta a noi reagire già da domenica prossima”.
E una reazione è indispensabile per i rossoblù che con la sconfitta di ieri, oltre ad essere scesi al secondo posto, vedono avvicinarsi il Gran Sasso, ora quarto a 6 punti. Tra i fanesi e i teatini il Gubbio che domenica sarà di scena proprio al “Falcone-Borsellino”.
E proprio il “Falcone-Borsellino” sabato è stato protagonista del terzo raduno regionale del Minirugby. Oltre 200 ragazzini di Fano, Pesaro, Jesi, Falconara ed Ancona hanno invaso l’impianto fanese ed il vicino campo da Baseball (gentilmente concesso), sempre all’insegna dell’allegria e della voglia di stare insieme: “Tutto si è svolto regolarmente con grande impegno di tutto lo staff – ha commentato il responsabile di settore fanese, Roberto Ciavaglia – grazie a tutti quelli che hanno collaborato, specialmente per il ‘gustoso’ terzo tempo”.
Alle parole di Ciavaglia si aggiungono quelle di Alessandro Gasparini, educatore dell’Under 12: “Complimenti ai ragazzi per la grinta e la voglia messa in campo. Si continua a vedere una buona crescita sia nel gioco sia nell’atteggiamento. Complimenti e grazie ai genitori per essersi offerti per la pulizia negli spogliatoi e per la gestione della club house. Questo è il rugby, continuiamo così”.