

Fano (PU) – Nonostante stia per compiere i 70 anni di età, ha ancora tantissima energia da vendere. La festeggiata speciale è l’Avis Fano che il prossimo 15 marzo entrerà ufficialmente nella settantina e lo farà in grande stile come è solita fare. Per celebrare l’importantissimo traguardo, il direttivo Avis ha deciso di continuare la collaborazione con gli istituti scolastici fanesi e di cambiare la propria veste grafica.
Per realizzare la nuova immagine, il presidente Marco Savelli e tutti i suoi collaboratori, hanno deciso di lanciare un contest dedicato agli istituti scolastici, in particolare all’Olivetti-Seneca e al liceo artistico, i quali sono già al lavoro per la realizzazione del progetto. Oltre ad un contributo alle scuole stesse, Avis ha deciso di mettere alcuni premi in palio per incentivare la partecipazione e l’entusiasmo dei giovani artisti.
Il primo classificato, oltre ad avere l’onore di vedere la propria opera come immagine ufficiale di Avis per i prossimi 5 anni, si aggiudicherà un buono di 500 euro da spendere in materiale didattico. Al secondo classificano andrà invece un buono, da 300 euro e al terzo da 200 euro. Il logo dovrà essere consegnato entro il 14 dicembre e verrà poi valutato da una commissione presieduta dall’artista fanese Mauro Chiappa, dal presidente Avis Marco Savelli, da Giuseppe Franchini, dall’assessore alla Cultura e allo Sport, Caterina Del Bianco.
Un progetto interessante che si sposa alla perfezione con l’ideologia avissina, sempre più orientata verso il mondo giovanile. Lavoro che sta funzionando e che sta dando risultati clamorosi, basti pensare che al momento l’associazione fanese presente 360 donatori di età compresa tra i 18 e i 25 anni, 37 donatori classe 2000 e 5 donatori del 2001. Avis che ovviamente continua anche con la promozione alla donazione e lo fa creando progetti sempre più interessanti.
Come quello di Novembre, “Donazione in Rosa”, dedicato al gentil sesso, in collaborazione con l’associazione Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Pesaro e Urbino), gestito dal segretario Avis Veronica Verna. Per tutto il mese di Novembre, le donne che decideranno di donare, riceveranno in cambio un tagliando valevole per un controllo senologico gratuito, da effettuare entro settembre 2020.