

Fano (PU) – Dopo un anno di pausa torna in scena Fedra, uno dei lavori più rappresentativi della Realtà Teatrale Skenexodia. La regia di Luca Guerini propone una rilettura originale della tragedia di Seneca, calata nelle atmosfere e nelle tensioni del Sessantotto. La compagnia pesarese porta la nuova produzione in due tappe estive: Urbino, giovedì 21 agosto alle 21 in Piazza Odasi (angolo via Valerio), e Fano, sabato 23 agosto presso lo stabilimento balneare Animalido.
Accanto ai volti noti di Roberta Sarti e Giorgio Sebastianelli, il pubblico potrà vedere all’opera Vincenzo Filice – già protagonista di numerosi spettacoli come Mirandolina e Morte in arrivo – e la giovane Alessia Chiurchiu, alla sua prima esperienza con Skenexodia. La trama, ispirata alla tragedia senecana, racconta la passione distruttiva di Fedra per il figliastro Ippolito. Respinta, la donna lo accusa falsamente di averla insidiata; Teseo, convinto dalle sue parole, invoca Nettuno che condanna il figlio. Soltanto dopo la morte del giovane, Fedra confessa l’inganno.
«Riportare questo spettacolo davanti al pubblico è per noi motivo di grande soddisfazione – spiega Guerini – e stiamo già lavorando a un fitto calendario di repliche per la prossima stagione».
Alla serata fanese prenderà parte anche Speedbook, con la presentazione affidata a Francesco Luzi. La scrittura è a cura di Mirella Magi, Eleonora Pipino e degli Scrittori della Soffitta, mentre le fotografie di scena sono firmate da Morena Torretti.