

Cartoceto (PU) – Nel calendario delle iniziative estive, torna a Cartoceto, “Stelle d’argento”, la manifestazione promossa dal Comune di Cartoceto in collaborazione con la Pro Loco e con la partnership storica del Museo del Balì al quale quest’anno si aggiungono anche il Motor Club “L. Ricci” di Fano e Alberghi Consorziati Fano.
Giovedì 11 agosto, infatti, sotto un estivo cielo stellato, le attività ristorative locali serviranno cene all’insegna della buona tavola e della territorialità, accompagnate da tanti concerti ed intrattenimenti musicali. A partire dalle ore 19, saranno otto i locali, tra bar, osterie e ristoranti, che animeranno lo storico borgo della Valle del Metauro. A partire dalle 18 invece, la centralissima Piazza Garibaldi accoglierà nella sua cornice magica il fascino intramontabile di oltre 50 macchine d’epoca per l’autoraduno “Auto sotto le Stelle – 2° Memorial Paolo Vicini” organizzato dal Motor Club “L. Ricci” di Fano.
Gli ospiti del club saranno poi accolti in Piazza Marconi, splendido balcone sul quale si affaccia il settecentesco Teatro del Trionfo e che guarda a distese di ulivi che scendono sino al mare, per una cena riservata a loro e organizzata dalla Pro Loco Cartoceto cui si aggiunge la musica del Favola Trio e la partecipazione del Tenente Colonnello Massimo Morico dell’Aeronautica Militare, volto noto della tv, che racconterà, tra stelle e meteorologia, i cambiamenti climatici che sempre più caratterizzano il nostro tempo.
Per chi vorrà, la serata si concluderà, come di consueto, al Museo del Balì sotto un cielo ricamato di stelle. Chi sceglierà di cenare a Cartoceto, vivendo la magia del borgo antico, potrà, esibendo il ticket rilasciato dai locali aderenti, fruire di una riduzione sul biglietto d’ingresso all’iniziativa “Cadono le stelle, volano i desideri” che prevede, nella fascia oraria tra le 21 e le 22, l’ingresso al planetario con il nuovo spettacolo dedicato allo sciame delle Perseidi, all’osservatorio astronomico e laboratori e visite al museo.
IL PROGRAMMA. Ad iniziare alle 19 con un aperitivo-cena saranno tre locali. La Gastronomia Formaggeria Beltrami che proporrà la musica del duo “De la Calle” dalle atmosfere latin-folk; il Bar Giunto con un doppio set, prima il cantautorato di Michele Vampa e a seguire il djset con Francesco Gagliardi; il Bar Nanà con “La barba di Kropotkin”, progetto di alcuni componenti dei Modena City Ramblers con la voce di Gianfranco Renzoni.
A partire dalle 20 per la cena invece, all’Osteria del Cardinale un tuffo nei maggiori successi italiani e internazionali proposti dall’elegante duo per voce e chitarra “Acusticpedia”; al Ristorante Agli Olivi una immersione nella discomusic anni ’70 e ’80 con i Tweeners; al Frantoio del Trionfo si cena con una iniezione di funky e jazz in compagnia del trio Elefunky; alla Locanda 30 posti il jazz senza tempo degli standards americani con il PJC trio di Jean Gambini. Per una serata immersa nel silenzio delle campagne cartocetane invece, l’appuntamento è all’Agriturismo La Locanda del Gelso.
Maggiori informazioni sui social di Cartoceto Turismo o presso il Punto IAT (tel. 0721.898437).
Cartoceto “Stelle d’Argento”
Cartoceto “Stelle d’Argento”
Cartoceto “Stelle d’Argento”
Cartoceto “Stelle d’Argento”