
Utile netto a 5,6 milioni. La semestrale BCC Fano indica solidità e fiducia
- 9 Settembre 2025
Fano (PU) – Parla chiaro e in termini positivi la semestrale di bilancio BCC Fano che conferma la solidità dell’istituto di credito fanese ormai prossimo a tagliare il 114° anno dalla fondazione. I dati aggiornati ai primi sei mesi dell’anno, diffusi sabato scorso in occasione della cerimonia di Banca&Famiglia alla Villa del Balì di Saltara di Colli al Metauro, confermano infatti il trend positivo del bilancio 2024, con un utile d’esercizio al 30/06/2025 di 5,6 milioni di euro, un patrimonio netto di 130 milioni di euro e un CET1 (Common Equity Tier 1 ratio, parametro di solidità di una banca secondo i parametri BCE) superiore al 39%. La raccolta totale ha raggiunto 1.458 milioni di euro, con impieghi per oltre 526 milioni di euro. Ulteriore segno di fiducia concreta nella banca è la crescita della compagine sociale che ha raggiunto quota 9.800.
«I numeri indicano la tenuta e la visione di una banca che continua a crescere con il territorio – osserva il Presidente BCC Fano Claudio Benvenuti – e l’impegno è massimo per sostenere quell’economia reale che è prioritaria per imprese, enti, famiglie, associazioni locali. Anche quest’anno, per esempio, la cornice di “Banca&Famiglia”, con la consegna dei bonus bebè ai nuovi nati figli di soci e dipendenti della banca, è un’azione concreta che si somma a tante altre iniziative organizzate nel corso dell’anno. Tra le varie penso all’imminente Festa del Socio, in programma il 13 settembre dalle 19 al CODMA di Rosciano, alle borse di studio, ai vantaggi tangibili che le famiglie hanno nell’iscrivere i figli o loro stessi presso società sportive; o ai progetti dell’associazione Giovani Soci – LAB Giovani Idee, veri spazi di formazione e cittadinanza economica».
Bonus bebè, 73 premiati per quasi 22mila euro
Sabato 6 settembre la Villa del Balì di Saltara di Colli al Metauro ha ospitato l’ormai tradizionale iniziativa “Banca&Famiglia” che dal 2010 vede la consegna del bonus bebè. Un evento che segna il primo passo verso il valore del risparmio: 73 i neonati protagonisti della 16^ edizione nei confronti dei quali la banca ha erogato complessivamente quasi 22.000 euro. Per l’edizione 2025 BCC Fano ha compiuto un ulteriore gesto di attenzione e vicinanza alle famiglie portando il contributo individuale da 250 a 300 euro. «Una scelta che rafforza il messaggio educativo del risparmio e suggerisce alle famiglie di costruire fin da subito un piccolo capitale per il domani – evidenzia il Direttore Generale BCC Fano Giacomo Falcioni –. Banca&Famiglia è un investimento simbolico ma importante sul futuro. Ogni bonus consegnato rappresenta un seme piantato nel territorio e ogni bambino è un cittadino di domani su cui la banca crede e ripone fiducia. Ma è anche un modo per raccontare il significato concreto dell’essere socio BCC Fano, con i vantaggi e le opportunità che ne derivano».
I numeri dell’iniziativa si fanno di anno in anno sempre più interessanti: nel corso di sedici edizioni il progetto ha coinvolto quasi 1.800 bambini a cui sono stati erogati bonus per un valore di poco superiore a 450.000 euro.
Anche quest’anno “Banca&Famiglia” si è rivelato un momento assai atteso e sentito, capace di coniugare il gesto concreto del bonus all’occasione di ritrovo familiare all’interno di uno dei più suggestivi science center d’Italia. Come da tradizione, anche nel 2025 i neogenitori e i loro bimbi hanno ricevuto in dono uno zainetto realizzato in materiale riciclato, colmo di prodotti locali, e una coperta da picnic per vivere insieme la giornata sul prato della villa. Giochi, animazione e foto set a tema scientifico hanno reso ancora più speciale l’evento per grandi e piccoli.
Neogenitori: un nuovo ciclo di incontri su benessere e prevenzione
Durante la manifestazione è stato inoltre presentato il nuovo ciclo di incontri dedicati ai neogenitori, che da anni rappresenta un apprezzato proseguimento dell’esperienza “Banca&Famiglia”. L’edizione 2025, dal titolo “Benessere del bambino a breve e lungo termine”, propone tre appuntamenti tematici su salute, prevenzione e qualità della vita nei primi anni di crescita.
Gli incontri si terranno il 17, 24 ottobre e 7 novembre dalle 17,30 alle 19,30, presso la Casa della Comunità don Paolo Tonucci, nel quartiere Vallato di Fano. Il primo, tenuto dal dott. Lorenzo Tartagni, primario del reparto di Pediatria di Fano e di Pesaro, sarà incentrato sull’organizzazione della pediatria sul territorio. Il 24 ottobre la dott.ssa Annalisa Pedini, dirigente medico del reparto di Pediatria di Fano e di Pesaro, tratterà il tema molto sentito della corretta alimentazione e della prevenzione dell’obesità. Conclusione del ciclo di incontri il 7 novembre con il dott. Simone Mattozzi, dirigente medico del reparto di Neuropsichiatria Infantile di Fano, che parlerà della qualità del sonno.
La partecipazione è gratuita per tutti i soci BCC Fano mentre per i non soci la quota di iscrizione è pari a 30 euro, fino ad esaurimento posti. Per info e iscrizioni: soci@fano.bcc.it

Settembre 2025 – La semestrale BCC Fano indica solidità e fiducia

Settembre 2025 – La semestrale BCC Fano indica solidità e fiducia

Settembre 2025 – La semestrale BCC Fano indica solidità e fiducia