

Vallefoglia (PU) – La nazionale italiana si piazza al primo posto della classifica al termine dei tre round preliminari della Volley Nations League 2025. La squadra di Julio Velasco, di cui fa parte la schiacciatrice della Megabox Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi, ha vinto tutte e dodici le partite, chiudendo a 33 punti, davanti a Brasile, Giappone, Polonia, Cina, Turchia, Germania e Stati Uniti. Queste squadre si ritroveranno a Lodz (Polonia) dal 23 al 27 luglio, per la fase finale del torneo.
Nella nazionale azzurra, Gaia Giovannini ha guadagnato il suo spazio soprattutto per il suo prezioso lavoro in difesa e ricezione (65.85% di difese e 27.4% di ricezioni perfette). Nella partita che ha chiuso il terzo round, vinta 3-0 dalle azzurre sulle padrone di casa dell’Olanda (preparatore atletico il biancoverde Alessandro Bracceschi), la schiacciatrice delle tigri ha comunque firmato 7 punti in soli due set con un significativo 6/9 in attacco, subentrando a Myriam Sylla.
Fuori dalle prime otto e quindi non qualificate alle finali di Lodz la Bulgaria dell’opposta Mikaela Stoyanova e il Canada della centrale Nyadholi Thokbuom, ma le due atlete della Megabox hanno confermato il loro valore. La Bulgaria si è piazzata tredicesima, vincendo 4 partite e mettendo alle proprie spalle nazioni come Belgio, Serbia e Corea del Sud: la ventenne Stoyanova si è distinta firmando 9.5 punti a partita, con il 34.17% in attacco, 21 muri e 11 ace (decima e nona assoluta in questi due fondamentali). Quanto al Canada, la squadra guidata dall’italiano Giovanni Guidetti ha terminato la fase eliminatoria al terzultimo posto: ma Nyadholi Thokbuom ha ben figurato, chiudendo con una media di 6.7 punti, con il 57.61% in attacco, 8 muri e 6 ace.
Estate in nazionale anche per la schiacciatrice neo-biancoverde Loveth Omoruyi, che parte oggi per le Universiadi, in programma a Berlino dal 16 al 24 luglio.
Gaia Giovannini
Mikaela Stoyanova
Mikaela Stoyanova