

Fano (PU) – “Le elezioni regionali hanno confermato il buon andamento della nostra Giunta comunale di centrodestra, perché abbiamo superato ampiamente la coalizione di centrosinistra”. Non si trattava di un’elezione di midterm, ma le regionali rappresentavano comunque un termometro dell’attività amministrativa di Fano e, per il sindaco Luca Serfilippi, il risultato è stato più che positivo. Nel commentare l’esito del voto, Serfilippi ha sgombrato subito il campo:
“Mi sento di confermare l’assetto iniziale concordato con i partiti e con gli attuali assessori, che godono della mia totale stima e fiducia”.
Nella sua analisi, il sindaco ha definito “ottimo” il risultato delle urne: “Non solo per il presidente Francesco Acquaroli, che ha svolto un ottimo lavoro, ma per tutta la coalizione. Rispetto alle precedenti elezioni, la vallata del Metauro e quella del Cesano devono esprimere almeno due assessori. Mi auguro che il presidente e i partiti ne tengano conto, avviando un necessario cambiamento di baricentro. Alla luce anche delle dichiarazioni di Biancani, che ha lamentato un depauperamento di Pesaro, credo sia arrivato il momento di fotografare la realtà: fino a oggi Pesaro e Villa Fastiggi decidevano e gli altri comuni seguivano. È tempo che il peso delle decisioni si sposti sulla vallata del Metauro e su quella del Cesano. Mi sembra evidente che un ruolo da protagonista lo debba giocare Fano, mettendo fine al ‘pesarocentrismo’. Il prossimo passo sarà puntare a Fano co-capoluogo”.
Serfilippi ha quindi ribadito l’importanza di una visione condivisa sui grandi temi dei servizi pubblici: “Mi auguro che i sindaci e gli amministratori del centrodestra, ma anche quelli degli altri comuni, si muovano insieme per le scelte sul futuro di rifiuti, acqua, trasporti e servizi pubblici. Il centrodestra ha ottenuto un risultato straordinario: la nostra provincia, pur avendo come candidato presidente un’espressione di Pesaro, ha premiato Francesco Acquaroli, che ha superato Matteo Ricci andando oltre il 50%. È il segnale che serve una rappresentanza forte di questo territorio. E penso che anche chi non è stato eletto, come Stefano Aguzzi che ha ottenuto un ottimo risultato, debba essere valorizzato dal proprio partito in chiave regionale”.
Sul piano politico, il sindaco ha richiamato l’equilibrio tra le diverse forze della coalizione: “C’è una logica nazionale che ha visto Fratelli d’Italia ottenere un ottimo consenso, ma anche Lega e Forza Italia hanno fatto bene, così come i civici con Giacomo Rossi. A Fano la Lega ha ottenuto il miglior risultato tra le città di grandi dimensioni, frutto di un grande impegno. Mi pare ci sia un equilibrio da rispettare, confermando l’assetto emerso dalle comunali dello scorso anno. È importante che resti questo spirito di squadra”.
Infine, uno sguardo all’attività amministrativa: “Io sono impegnato insieme alla Giunta a fare bene il nostro lavoro. Abbiamo tanti obiettivi da portare avanti: dal nuovo piano regolatore alla riforma della macchina amministrativa, dal futuro di ASET ai lavori pubblici, con numerosi cantieri già avviati, altri pronti a partire e altri ancora che presto inaugureremo”.