

Fano (PU) – Un caldo sole e tanta gente hanno fatto da scenario questa mattina al Pincio di Fano all’inaugurazione di Fano Fiorisce, la manifestazione meglio conosciuta come Festa dei Fiori che quest’anno ha cambiato veste e ha coinvolto non solo il Pincio, ma tutto il centro storico.
Una festa rinnovata sotto molti aspetti, a partire dalla durata: già da domenica scorsa, infatti, in città si susseguono iniziative, tutte a tema floreale, inserite in vari ambiti, da quello artistico a quello culturale, fino ad arrivare ad una cena che si è tenuta mercoledì scorso all’Osteria Al26 in cui a cucinare sono state due ex concorrenti della gara di cucina amatoriale Chef in the City, serata che ha coniugato buon cibo e solidarietà con una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Al taglio del nastro di questa mattina, che ha dato il via al classico mercato di fiori e piante, hanno presenziato, tra gli altri, il Vescovo Mons. Armando Trasarti, Renato Claudio Minardi, vice presidente del consiglio regionale, l’assessore del comune di Fano Carla Cecchetelli, il presidente del consiglio comunale di Fano Rosetta Fulvi, Francesco Mezzotero e Renzo Capecchi di Confcommercio, Luciano Cecchini, presidente degli Albergatori e diversi rappresentanti dei commercianti di Fano.