

Fano (PU) – “I ragazzi devono scendere in campo con gli occhi da tigre”. Il messaggio, forte e chiaro, arriva dal tecnico del Fano Rugby Franco Tonelli che ha digerito a fatica la sconfitta subita dai suoi ragazzi domenica scorsa in casa del fanalino di coda Cus Ancona, gara valida per la settima giornata del campionato di C1.
“Perdere ci sta – riprende il tecnico -, ma non in questo modo. La sconfitta fa parte dello sport e se da un lato va dato merito ai nostri avversari che sono stati più bravi di noi, dall’altro va detto che anche noi ci abbiamo messo del nostro, specialmente nel secondo tempo”.
Una partita che sulla carta doveva essere agevole per i rossoblù e che invece ha inguaiato, e non poco, la truppa del patron Francesco Livi che ha mantenuto la leadership ma ha visto assottigliarsi il distacco dalle inseguitrici (+3 sul San Benedetto) e che ora non può più permettersi distrazioni.
“Martedì abbiamo parlato molto prima dell’allenamento – riprende Tonelli -, abbiamo analizzato gli errori commessi ad Ancona, errori non tanto tecnici, bensì di mentalità. Non siamo entrati in campo con la giusta cattiveria agonistica, abbiamo peccato di superficialità. Pensare di poter chiudere la partita in ogni istante è lo sbaglio più grosso. Bisogna rimanere sempre concentrati e giocare da squadra perché abbiamo le potenzialità per vincerlo questo girone, ma solo se facciamo le cose come si deve. I ragazzi hanno capito e ora confido in un rapido riscatto”.
Il riscatto chiesto da Tonelli ha le sembianze del Rugby Macerata, squadra che domenica farà visita al Fano per l’ottava giornata. Quella che salirà al “Falcone-Borsellino” sarà una formazione agguerrita che si giocherà una delle ultime chance per accedere ai play off promozione. La squadra giallo nera, infatti, al momento staziona al quinto posto a quota 11 (-9 dal Fano), ma ciò non tragga in inganno in quanto il team di coach Nicola Cerqueti è partito con un -8 in classifica e quindi, conto alla mano, senza penalizzazioni sarebbe in seconda piazza. Dovrebbero essere del match anche Alessandro Gasparini e Michele Primavera, usciti malconci dalla sfida di Ancona.
Fischio d’inizio alle 14.30, gara che sarà anticipata alle 11 dall’Under 16 che inizia il proprio girone di ritorno affrontando in casa Jesi. All’andata vittoria roboante dei leoncelli che salgono a Fano consapevoli dei propri mezzi e forti delle maggior esperienza rispetto al team allenato da Alessandro Ascierto e Jacopo Barattini. “Ci si aspetta una sfida al limite del proibitivo – ammette Barattini – quello che chiedo ai ragazzi è di scendere in campo determinati e dare tutto, alla fine faremo i conti”.