

Roma – “L’Italia dice no al cibo sintetico, ed è la prima nazione a metterlo al bando. La decisione del governo di vietare la produzione, l’importazione e la vendita di questi alimenti tutela la salute dei consumatori e la qualità dei nostri prodotti tradizionali”. Così il presidente della commissione agricoltura alla Camera, Mirco Carloni. “La dieta mediterranea non ha mai fatto male a nessuno essendo equilibrata, oltre che sana – prosegue – La nostra cultura agroalimentare ha una storia, mentre il cibo sintetico è prodotto in laboratorio e non si conoscono i suoi effetti sull’essere umano”. “L’approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge è una vittoria per tutta l’Italia e il settore agricolo”, conclude Carloni.