• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeAttualità“Con la scusa del Covid non ci pagano”...

“Con la scusa del Covid non ci pagano”. Gli autotrasportatori pesaresi lanciano l’allarme

  • 27 Luglio 2020
0
Condividi
FacebookTwitter

Pesaro (PU) –  “Molti committenti con la scusa del Covid non ci hanno ancora pagato”. E’ questo l’allarme lanciato dagli autotrasportatori pesaresi (997 quelli presenti in provincia) che si trovano alle prese con la questione delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate, da presentare in dichiarazione dei redditi. Solo che questa del 2020 non è un’estate come tutte le altre e per le aziende è fondamentale avere la certezza di poter contare su queste deduzioni.

 “Chiediamo al Ministro Paola De Micheli – afferma Riccardo Battisti responsabile CNA FITA  – di confermare, quanto meno, le deduzioni delle spese non documentate dl 2019, fissate a 48 euro al giorno. Al momento le somme stanziate sono insufficienti a garantire questa cifra per tutti gli autotrasportatori. Manca poco alla scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi. In provincia di Pesaro e Urbino 685 ditte individuali e 179 società di persone dell’autotrasporto, che hanno diritto alle agevolazioni fiscali, non hanno certezza per far quadrare i loro bilanci.”

I problemi per il settore non finiscono qui.

 “La situazione – denuncia Battisti – è diventata insostenibile per i 997 padroncini pesaresi, molti dei quali rischiano a breve di fallire. Continuano a ricevere dilazioni di pagamento superiori ai 120 giorni da parte dei loro committenti, che utilizzano il pretesto del Covid. Secondo i dati a nostra disposizione, il 65 per cento delle imprese non riesce ad incassare i pagamenti per i servizi svolti. La metà di queste è a rischio default entro il mese di settembre. Si tratta di quasi mille imprese con 3 mila addetti che potrebbero spegnere per sempre i motori dei loro automezzi.”

 Per questo CNA FITA chiede l’approvazione di alcune misure emergenziali come:

il definitivo inserimento nel DL Semplificazioni, del meccanismo di rafforzamento della norma vigente sui termini di pagamento per i servizi di autotrasporto;

– la ripubblicazione dei valori di riferimento dei costi di esercizio;

– la norma che includa i rimorchi per l’affidamento delle revisioni dei mezzi pesanti alle officine private, così da poter procedere con l’emanazione del decreto attuativo ministeriale;

– la norma che escluda definitivamente il settore dell’autotrasporto dall’assurda richiesta di contributo da parte dell’Authority dei Trasporti su cui non viene esercitata alcuna funzione regolatoria.

CNA FITA denuncia infine lo stato di esasperazione e di grande difficoltà degli autotrasportatori e non esclude forti iniziative di protesta se tali proposte non dovessero essere accolte.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci
0 comments
AttualitàIn EvidenzaPesaroPolitica

Il Sindaco Ricci ai ristoratori della città: “Ho portato al Ministero dell’Economia le vostre istanze. Stiamo studiando un aiuto comunale sulle bollette”

0 comments
AttualitàCronacaValle del MetauroVideo

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare l’apertura pre Covid dell’Ufficio Postale del capoluogo

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliFanoIn Evidenza

Per colpa di questa pandemia cosa ci manca di più? Ecco cosa ci hanno detto i fanesi. GUARDA IL VIDEO

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoPrimo Piano

Il Carnevale di Fano non si ferma. Si sta preparando una settimana “Grassa” 2021 ricca di eventi. GUARDA IL VIDEO

CPS

Centro Primo Soccorso

Facebook

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Via alla legge regionale sull’Ittiturismo, nuovo v...

  • 12 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message