

Fano (PU) – “Il mercato fatto il giorno di Ferragosto resta una incognita, sarebbe stato meglio anticiparlo al venerdì”. E’ questo il pensiero prevalente tra i commercianti che si sono divisi sull’ipotesi di tenere aperta la propria attività, in un giorno festivo, durante il quale è previsto il mercato.
Dal Comune è arrivata una circolare che spiegava che il mercato si sarebbe fatto, anche se gli ambulanti avevano la facoltà di scegliere. Barbara Marcolini de “L’oro di Babet” ha trovato un compromesso: “Ho deciso di tenere aperto solo la mattina. Quando ho saputo che il mercato ci sarebbe stato, non me la sono sentita di restare chiusa, soprattutto per un discorso di immagine. Intorno alla piazza molti esercenti resteranno aperti, ma altrettanti abbasseranno le saracinesche. Ad incidere saranno le condizioni atmosferiche che spingeranno alcuni a prendere una decisione solo all’ultimo”.
Di avviso diverso Rodolfo Taussi dell’omonima profumeria di corso Matteotti: “Noi resteremo chiusi, su questo non si discute, tanto che pure Papillon, Pacifici, Sanchioni e tanti altri non apriranno. Si sarebbe potuto anticipare il giorno di mercato al venerdì. Così non è stato fatto anche se gli ambulanti tradizionali non ci saranno. Il mio pensiero sarà pure all’antica, ma dopo una stagione estiva piena di aperture serali ci siamo rifiutati di tenere aperti a Ferragosto. Pensiamo di meritarci una giornata di riposo”. Filippo Bacchiocchi del Bar Aurora confessa che fare il mercato a Ferragosto.
“E’ un grosso rischio, pieno di incognite. Qui intorno ho sentito diversi malumori soprattutto da parte di alcuni commercianti. Poteva essere una soluzione anticipare il mercato con l’apertura di tutti i negozi. Ripeto, in questo modo si rischia”. Bacchiocchi ha scelto di “rimanere aperto solamente fino alle 14. Non so come si comporteranno gli altri ma, visto che c’è mercato, mi è sembrata la scelta più giusta”.
Salvatore Mele, ambulante storico fanese spiega che secondo lui “non ci saranno particolari assenze. Un 80% di noi ci sarà soprattutto in piazza XX Settembre. Potrebbero invece esserci delle assenze in piazza Andrea Costa. A mio avviso si poteva anche organizzare una bella festa in piazza per i turisti come si fa ad Urbino”. Valentino Francolini, altro ambulante fanese è convinto che “la maggior parte degli operatori sarà presente, alla fine ci siamo trovati d’accordo. Anticipare il mercato al venerdì? Abbiamo firmato tutti per esserci il sabato e problemi non ce ne sono stati”.