

Fano (PU) – Giovedì 29 dicembre alle ore 18:30 presso l’Accademia degli Scomposti, Castruccio Castracane degli Antelminelli, invita alla conversazione di Giancarlo Elia Valori dal titolo Geopolitica.
Giancarlo Elia Valori, professore, poliedrica personalità impegnata come manager, docente ed economista a respiro internazionale, è coinvolto in numerosi settori della vita culturale e del sociale a scala mondiale.
Durante la serata approfondirà le riflessioni sulla disciplina geopolitica attraverso le sue ultime pubblicazioni tematiche molto apprezzate a livello internazionale.
Ci descriverà ciò che sta accadendo nel Mediterraneo, alla luce delle nuove conoscenze socioculturali, ampliando il coinvolgimento ad aspetti globali e importanti della vita delle persone. Infatti passando attraverso le tematiche di Geopolitica del cibo, dell’acqua e della salute, si rifletterà su scenari che si pongono come nodi cruciali per la vita e il benessere dell’umanità.
Un esempio, nello specifico è la Geopolitica dell’acqua-La corsa all’oro del nuovo millennio, iniziativa nata da una conversazione con il Presidente emerito dello Stato di Israele, Shimon Peres, che offre una prospettiva chiara e completa sugli sviluppi del concetto acqua, maturato all’interno del sistema di valori capitalistici e sulla considerazione di quanto pesi a livello sociale questo importante bene dell’umanità, non solo fisicamente, considerato che, un litro di questo oro, pesa più di un litro di petrolio. Acqua che ad oggi rappresenta la più importante risorsa di vita a rischio di esaurimento.
A definizione dello scenario di relazioni nel Mediterraneo, si porrà attenzione alla questione Intelligence e Geopolitica al fine di avere una completa visione, fisico geografica e umana geografica, connessa all’azione politica e di intelligence in questi territori.
L’ingresso all’evento è libero.