• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomePoliticaL’articolo 24 dello “Sblocca Italia...
foto gruppo M5S Saltara

L’articolo 24 dello “Sblocca Italia” e l’albo dei volontari anche a Saltara

  • 1 Luglio 2015
0
Condividi
FacebookTwitter

Saltara (PU) – Nel Consiglio Comunale di Saltara del 226 giugno scorso è stata approvata all’unanimità da maggioranza e opposizione, la mozione del gruppo Movimento 5 stelle di Saltara, che vede porre le basi per l’istituzione di un Albo di volontari, cittadini che si rendono attivi e mettono a disposizione dell’intera comunità la propria professionalità e competenza ricevendo in cambio la possibilità di avere sconti e sgravi su alcuni tributi, come la Tari o l’Imu.
“Chiunque, purché residente nel Comune – spiegano dal Movimento Cinque Stelle di Saltara – potrà aderire al progetto ed iscriversi all’Albo dei volontari. A quel punto se il Comune ha bisogno di un elettricista per ripristinare un quadro elettrico nella scuola, o di un falegname che rimetta in buono stato le panchine del parco o i giochi per i bambini, o di un maggior numero di persone per tagliare l’erba del quartiere e ripulire i fossi, può richiedere aiuto ai cittadini che si sono iscritti all’albo e che si rendono disponibili per queste ed altre azioni da svolgere. In cambio saranno conteggiati degli sconti sui tributi locali per i volontari che si sono impegnati, valutati in base alle ore impegnate”.

“La straordinarietà di questo progetto, che è ormai divenuto realtà in moltissime città del nord ma anche del centro Italia, è che in questo modo molti interventi che le amministrazioni sono costrette a rimandare poiché manca il personale e sono bloccate le assunzioni, vengono eseguiti dagli stessi cittadini che ne hanno capacità e competenza e che così facendo collaborano a mantenere in buono stato la propria città, migliorandone i servizi e il decoro. E così tanti progetti piccoli o grandi potranno prendere forma, a seconda delle necessità che di volta in volta emergeranno e della volontà di tutti noi. Ci sarà molto da fare, a cominciare dal Regolamento, la cui stesura sarà fatta anche grazie al contributo di tutti i cittadini che vi vorranno partecipare. Ora il primo passo è stato fatto quindi si può partire”.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

0 comments
AttualitàFanoIn EvidenzaPolitica

Nuova veste per Piazza Andrea Costa Guarda il video

0 comments
AttualitàFanoIn EvidenzaPolitica

Comune di Fano: approvato in giunta il bilancio di previsione

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliPrimo PianoValle del CesanoValle del Metauro

Covid, a Cartoceto un contributo per mense e trasporti scolastici per sostenere le famiglie

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliFanoPoliticaVideo

Web Tg di oggi venerdì 22 gennaio. Ospite In Studio: Alessandro Giuliani Owner Vigilar Vigilanza Privata

ROTARY CLUB FANO

Rotary

Facebook

CPS

Centro Primo Soccorso

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare...

  • 16 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message