Vallefoglia (PU) – Non c’è sosta per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che domenica 30 novembre alle 15.30 al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte si misura contro la Wash4Green Monviso Volley, penultima in classifica ma a soli tre punti dalla Megabox. La classifica della seconda fascia del campionato è strettissima, perciò per entrambe le formazioni i punti in palio sono fondamentali. La squadra piemontese è reduce da tre sconfitte in una settimana in casa con Bergamo, a Scandicci e infine a Chieri, e quindi attende le tigri con la necessità assoluta di fare risultato. Per la squadra di Pistola, anch’essa non brillantissima a Scandicci e, soprattutto, ad Atene in Challenge Cup, c’è la stessa necessità di invertire la marcia e di tornare ad esprimersi al meglio e a fare punti per mantenersi tra le prime otto al termine del girone di andata e qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Italia.
L’incontro, diretto da Veronica Papadopol e Stefano Nava, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport e in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 2 dicembre alle 22.
Così presenta la partita la capitana Sonia Candi: “Di ritorno dalla partita di Challenge Cup ci siamo messe subito a preparare quella con il Monviso, che sarà molto difficile ma molto importante per noi. Non è un campo facile, ma noi abbiamo bisogno di fare una bella partita e di portare a casa il risultato”.
Fino all’anno scorso, il Monviso Volley faceva base a Pinerolo, ed era una mezza bestia nera delle tigri che però, nelle due occasioni più importanti, avevano avuto la meglio. La prima volta nella finale dei play-off per la promozione in A1, quando la squadra biancoverde trascinata da Bacchi e Pamio l’aveva spuntata in due partite, vincendo la seconda il 29 maggio 2021 nella giornata storica del balzo in massima serie; la seconda volta nella semifinale dei play-off per la Challenge Cup del 2 aprile scorso, nella quale la squadra di Pistola aveva battuto in tre set le avversarie piemontesi strappando il pass per la poi vittoriosa finale sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri.
Ora è nato un nuovo, ambizioso progetto, ora affidato a Giuseppe Nica, che ha appena sostituito Michele Marchiaro. Tra i suoi assistenti, Domenico Petruzzelli, l’ex braccio destro di Andrea Pistola. Le palleggiatrici sono la pesarese Ilaria Battistoni, rientrata da un duplice infortunio al ginocchio, la nazionale lettone Elza Reknere e l’esperta Ulrike Bridi, alle spalle una lunga esperienza in A2. Gli opposti sono l’interessantissima azzurrina Adhu Malual, l’anno scorso tra le primissime attaccanti del campionato, e l’americana Danielle Harbin, arrivata dal Potsdam (Germania). I posti 4 sono la ex-Megabox Sofia D’Odorico, la ex-Volley Pesaro Silvia Bussoli, la bielorussa Anna Davyskiba, alla sesta stagione in Italia tra Monza, MIlano, Bergamo e l’anno scorso Firenze, e la slovena Mija Siftar, reduce da un ottimo campionato di A2 a Brescia. Al centro spiccano la nazionale francese Amandha Sylves, l’americana ex-Honda Cuneo Anna Dodson, la azzurra campionessa del mondo Yasmina Akrari e la diciassettenne Elena Rapello. I liberi sono la confermatissima Ilenia Moro e la giovane Rebecca Scialanca, anche lei proveniente da Cuneo.
Dopo la partita con il Monviso, per le tigri sarà di nuovo tempo di Challenge Cup: la gara di ritorno dei sedicesimi di finale è in programma il mercoledì successivo, 3 dicembre, alle 20 al PalaMegabox.

Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia – Pistola a colloquio con la palleggiatrice Bartolucci