

Fano (PU) – “L’assegnazione dell’appalto per il progetto esecutivo della nuova scuola elementare di Cuccurano e Carrara non è più un miraggio ma è finalmente diventato realtà”. Ad affermarlo con grande entusiasmo è il consigliere comunale Enrico Nicolelli che prosegue: “Dopo molti anni l’edilizia scolastica fanese riparte grazie ai fondi sbloccati dal Governo Renzi e all’ottimo lavoro svolto dagli Assessorati ai lavori pubblici e servizi educativi del comune di Fano in collaborazione con i tecnici che hanno sfruttato al meglio l’occasione presentando un progetto ambizioso e al tempo stesso moderno e funzionale”.
“Un edificio di eccellenza, rispondente a pieno alle norme antisismiche e assolutamente efficiente dal punto di vista energetico, a basso impatto ambientale e costruito secondo gli standard più moderni dal punto di vista architettonico e dei materiali utilizzati. Aule spaziose – prosegue Nicolelli – per due cicli scolastici e laboratori, oltre ad uno spazio esterno a misura di bambino con verde attrezzato e spazi per realizzare un piccolo orto e un giardino”.
“Infine, la realizzazione di una nuova palestra per l’attività motoria degli alunni e per l’attività sportiva pomeridiana e serale da parte di associazioni sportive e gruppi amatoriali, va ad implementare e rinnovare l’impiantistica sportiva fanese che da molti anni era immobile. Un nuovo impianto sportivo scolastico che, in base al recente protocollo firmato da Ministero e CONI, permetterà di soddisfare al meglio l’obbligatorietà della educazione motoria negli istituti di scuola primaria per due ore alla settimana”.
“Un investimento importante per le comunità di Cuccurano e Carrara – spiega Nicolelli – che va certamente a migliorare la qualità della vita di due frazioni che negli ultimi anni hanno avuto un importante sviluppo demografico che ha portato nuove giovani famiglie nei due quartiere più periferici della città. Il nuovo plesso avrà senza dubbio una importante funzione sociale e aggregativa, e potrà diventare un punto di riferimento, non soltanto negli orari scolastici, per tutti i cittadini e le associazioni che operano nel territorio”.
“Esprimo pertanto tutta la mia soddisfazione – conclude il consigliere – per lavoro svolto fino ad ora, con la speranza che si prosegua nei tempi previsti e che gli alunni di Cuccurano e Carrara possano usufruire, quanto prima, di un nuovo edificio più accogliente e funzionale”