• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG

Aset
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura e spettacoli
  • Sport
  • Rassegna Stampa
  • Web TG
HomeAttualitàParte del Sant’Arcangelo si trasformerà nella cas...

Parte del Sant’Arcangelo si trasformerà nella casa dello studente

  • 5 Dicembre 2020
0
Condividi
FacebookTwitter

Fano (PU) – Con l’atto d’indirizzo dell’Assessorato al Patrimonio del 3 dicembre, la Giunta ha approvato ed avviato un percorso di ulteriore valorizzazione del complesso Sant’Arcangelo: la porzione ex residenza degli anziani (collocata su Via Lanci incrocio Via Rinalducci) sarà destinata alla costruzione di un Ostello della Gioventù per gli studenti. Un’idea con una duplice valenza che da una parte valorizzerà ancora di più quello che a breve diventerà uno dei poli culturali più importanti e innovativi della città, “La Fabbrica del Carnevale” dal progetto di Italo Rota, mettendolo quindi anche a disposizione di giovani che potranno goderne le peculiarità. Dall’altro canto favorirà anche una ricaduta economica sulla città, poiché il nuovo studentato permetterà a studenti provenienti da tutta Italia di stabilirsi e vivere Fano, frequentando quindi locali e facendo acquisti nelle attività commerciali fanesi.

Con la predetta delibera, il Comune di Fano concede la parte dell’immobile interessata, in comodato gratuito all’Erdis (Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) per 30 anni, al fine di permetterne la progettazione, e rifunzionalizzazione a proprie spese, attraverso i lavori necessari per adattare l’area del complesso interessata, trasformandola in un ostello moderno ed accogliente. Lavori quindi che valorizzeranno il Sant’Arcangelo, senza intaccare minimamente le casse comunali in quanto si farà ricorso ai finanziamenti del MIUR previsti in una specifica legge che riconosce agevolazioni per investimenti per il diritto allo studio.

L’Assessora al Patrimonio Sara Cucchiarini “Oggi si da il via ad un percorso prezioso per la valorizzazione del Patrimonio pubblico della nostra città ma soprattutto, grazie alla collaborazione con Erdis e al loro investimento, Fano sarà in grado di dare una risposta significativa per il diritto allo studio e per quei giovani che potranno scegliere di vivere e studiare nel nostro territorio”.

0
Condividi
FacebookTwitter

Related Posts

0 comments
AttualitàFanoIn EvidenzaPolitica

Verifica condizioni solai e soffitti scuole. Il Comune si aggiudica un finanziamento di 49mila euro

0 comments
AttualitàCronacaCultura e spettacoliFanoPesaroPoliticaUrbinoVideo

Web Tg di Fanoinforma del 18 gennaio – Ospite in studio la consigliera regionale Marta ruggeri

0 comments
AttualitàCultura e spettacoliFanoIn Evidenza

Teatri chiusi? Non per la coppia Bellucci-Bragadin che hanno inventato una formula speciale

0 comments
AttualitàCronacaFanoPesaroUrbinoVideo

Covid, oggi nelle Marche 157 nuovi positivi

CPS

Centro Primo Soccorso

Facebook

Le notizie più cliccate

Strada di Gimarra. Gabellini alza la voce. GUARDA ...

  • 12 Dicembre 2020
Francesca - Fiorenzo - Perla - Fabio

Mike & Fior va in pensione ma Villamarina con...

  • 31 Ottobre 2020

Covid nelle Marche: 453 nuovi contagi

  • 23 Ottobre 2020

Coronavirus, caso sospetto a Fano

  • 24 Febbraio 2020

Cartoceto, una petizione popolare per ripristinare...

  • 16 Gennaio 2021

Meteo

© Comunica Srl P.I. 02559970419 Registrazione n. 539 del 22/09/2006 presso il Tribunale di Pesaro
Got a hot tip? Send it to us!

    Your Name (required)

    Your Email (required)

    Subject

    Your Message

    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category
      SportNewsTechMusic

      Your Message