

Fano (PU) – Rispetto per l’ambiente in primo piano come sempre al Paese dei Balocchi. Anche quest’anno in tutti gli stand gastronomici le stoviglie saranno biodegradabili e compostabili (differenziata = umido), per promuovere la raccolta differenziata e il risparmio energetico. Ed è sempre in quest’ottica che si inserisce un’altra grande novità che sancisce il legame tra IPdB ed Aset.“La Buona Nuova che Aset spa porta al Paese dei Balocchi 2019 – spiega il presidente Paolo Reginelli – è la presenza di un eco-compattatore per la raccolta differenziata di lattine, bottiglie e flaconi di plastica. Utilizzando questo macchinario mangia-rifiuti i partecipanti contribuiranno a incentivare il lavoro di Aset per la tutela dell’ambiente. Siamo onorati di essere al fianco di questa festa che da anni porta avanti con lungimiranza una sorta di missione per la salvaguardia del pianeta”. Le bibite invece saranno accompagnate da Canù, la prima cannuccia di pasta biologica senza OGM anche in versione gluten free creata dalla cooperativa Campo, una delle tante realtà portatrici sane di “buone nuove” (saranno presenti anche Fondazione Francesca Pirozzi Onlus, Gerico, I Talenti, Shadhilly) su cui si accenderanno i riflettori durante la manifestazione