

Fano (PU) – La rassegna Storie di Vinile sta ottenendo notevole interesse tra gli appassionati di musica che arrivano da tutta la Provincia per condividere storie e aneddoti legati ai mitici dischi in vinile, dagli anni ’60 ad oggi. Molti i fanesi e i pesaresi di ogni età che stanno frequentando la Casa della Musica, ma alcuni provengono anche da diverse altre città delle Marche e della Romagna per ritrovarsi il giovedì sera nella bella struttura del FabLab Sant’ Arcangelo Casa della Musica e della Tecnologia, progetto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fano, co-finanziato dalla Regione Marche. Nel prossimo appuntamento di giovedì 29 settembre si parlerà, tra l’altro, di alcuni dischi pop e rock italiano ed internazionale di artisti come Lucio Battisti, The Showmen, Adriano Celentano, Hall & Oates, The Doors, Gong, Magma ecc. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale “Fano Music Story” che si prefigge l’intento di promuovere la musica moderna nella Provincia attraverso molteplici iniziative divulgative.
In seguito Storie di Vinile continuerà fino alla fine dell’anno con un appuntamento mensile, nei giorni 13 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre.